Importo assegno di mantenimento e tenore di vita

IMPORTO ASSEGNO DI MANTENIMENTO E TENORE DI VITA

INFO LINE INDAGINI IMPORTO ASSEGNO DI MANTENIMENTO: +393405769116

Importo assegno di mantenimento: può dipendere anche dal reale tenore di vita.

Articolo a cura di Europol Investigazioni, società specializzata in business informations→

IMPORTO ASSEGNO DI MANTENIMENTO E TENORE DI VITA NELLA SEPARAZIONE

In sede di separazione, quando il reale tenore di vita del coniuge obbligato a versare il mantenimento è alto, rispetto ai redditi dichiarati, il Giudice può disporre un assegno di valore maggiore, non tenendo conto dei redditi dichiarati.

A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 18196/2015, depositata il 16.09.2015, che ha rigettato il ricorso di un marito avverso la quantificazione dell’assegno di mantenimento disposta dal Tribunale e confermata in Appello.

Secondo il marito, infatti, il Giudice non aveva preso in considerazione le peggiorate condizioni economiche, come si poteva evincere dalle dichiarazioni dei redditi prodotte, oltre al fatto che aveva, nel frattempo, costituito una nuova famiglia.

Secondo la Corte d’Appello, invece, la dichiarazione dei redditi non trovava corrispondenza con l’alto tenore di vita dal marito effettivamente condotto, ricordando che il Giudice può fondare il proprio giudizio non necessariamente sulle risultanze reddituali, ma anche su altre risultanze probatorie.

Ed è la Cassazione a ribadire che le dichiarazioni dei redditi, meri documenti fiscali, “non rivestono in una controversia relativa a rapporti estranei al sistema tributario, come quella concernente l’attribuzione o la quantificazione dell’assegno di mantenimento, valore vincolante per il Giudice della separazione personale tra i coniugi, il quale, nella sua valutazione discrezionale, ben può fondare il suo convincimento su altre risultanze probatorie, come nel caso in esame, il potere d’acquisto rilevante dimostrato dall’ex marito”. In estrema sintesi, quindi, la valutazione di merito è insindacabile, in sede di legittimità e conforme alla giurisprudenza della Suprema Corte.

La circostanza poi che il coniuge, obbligato a versare l’assegno si sia formato una nuova famiglia, non lo esonera automaticamente dai propri oneri: “ove a sostegno della richiesta di diminuzione dell’assegno di divorzio, siano allegati sopravvenuti oneri familiari dell’obbligato, il Giudice deve verificare se si determini un effettivo depauperamento delle sue sostanze in vista di una rinnovata valutazione comparativa della situazione delle parti, salvo che la complessiva situazione patrimoniale dell’obbligato sia di tale consistenza, come in questo caso, da rendere irrilevanti i nuovi oneri”.

IMPORTO ASSEGNO DI MANTENIMENTO: LE INDAGINI DI EUROPOL INVESTIGAZIONI

E’ consigliabile pertanto raccogliere inconfutabili prove del tenore di vita realmente condotto dall’ex coniuge, ai fini di una giusta valutazione dell’assegno divorzile o dell’assegno di mantenimento, pur restando sempre e comunque la valutazione di merito insindacabile.

Europol Investigazioni, agenzia investigativa di Ferrara, operativa ovunque in Italia, ha una sezione investigativa apposita→ per il controllo e la verifica del reale tenore di vita del soggetto obbligato al pagamento dell’assegno. Tramite le indagini dei detectives di Europol sarà possibile raccogliere prove atte a determinare il reale tenore di vita di una persona, portando tali indagini innanzi al Tribunale con la testimonianza giurata dell’investigatore privato.

Europol Investigazioni lavora sull’intero territorio nazionale ed estero, senza nessuna limitazione geografica, ed allo stesso costo in tutta Italia.

Assegno di Mantenimento: Come le Prove Investigative Possono Influenza il Giudizio del Tribunale

Nel contesto della separazione e del divorzio, la determinazione dell’assegno di mantenimento può richiedere un’analisi approfondita del reale tenore di vita dell’obbligato. Grazie alle indagini specializzate offerte da Europol Investigazioni, è possibile raccogliere prove solide che illustrino in modo chiaro il tenore di vita condotto, indipendentemente dai redditi dichiarati.

Queste prove si rivelano fondamentali per dimostrare se il coniuge obbligato goda di un livello di benessere tale da giustificare una valutazione dell’assegno in linea con il suo reale potere d’acquisto. A differenza delle sole dichiarazioni dei redditi, che rappresentano esclusivamente un quadro fiscale, le indagini offrono una visione completa delle effettive condizioni economiche del soggetto, utilizzabili dal Giudice per definire equamente l’importo dell’assegno di mantenimento.

L’esperienza di Europol Investigazioni permette di raccogliere prove utilizzabili in sede legale, come documentazione fotografica, testimonianze giurate e altre risultanze probatorie. Questi dati possono essere portati all’attenzione del Tribunale per garantire una giusta valutazione, che tenga conto di ogni elemento rilevante.

Affidati a Europol Investigazioni per un Supporto Completo e Specializzato

Se sei coinvolto in una causa di separazione o divorzio e desideri ottenere una valutazione equa dell’assegno di mantenimento, non esitare a contattare Europol Investigazioni. Con le nostre indagini dettagliate, potrai presentare una solida documentazione in Tribunale, supportando le tue richieste con prove concrete.

📞 Chiama ora il +393405769116 o visita il nostro sito per una consulenza riservata. Siamo pronti a fornirti tutte le risorse investigative necessarie per tutelare i tuoi diritti in sede legale.

INFO LINE INDAGINI IMPORTO ASSEGNO DI MANTENIMENTO: +393405769116

Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia di indagini bancarie, rintraccio conti correnti e molto altro!

Iscriviti a Europol Investigazioni

 

© Riproduzione riservata
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo –Importo assegno di mantenimento e tenore di vita-, in www.europolinvestigazioni.com→

La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né Europol S. r. L.. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato od un commercialista esperto nella materia.

Articolo aggiornato al 05 Novembre 2024

Insurance Quote

Errore: Modulo di contatto non trovato.