INVESTIGAZIONI ANTI ASSENTEISMO DIPENDENTI
INFO LINE INVESTIGAZIONI ANTI ASSENTEISMO: +393405769116
Investigazioni Anti Assenteismo dipendenti. Assenteismo è il termine generalmente utilizzato per riferirsi a reiterate e non programmate assenze dei dipendenti dal posto di lavoro, in orario lavorativo. Sempre più in aumento il dilagante problema dell’assenteismo dei dipendenti, assenteismo cronico che spesso cela un secondo lavoro in nero, magari in ambito familiare, nell’azienda dei genitori o del coniuge ed in concorrenza con il datore di lavoro, molte altre volte, invece, l’assenteismo cela solo la scarsa voglia di lavorare del dipendente, che però reclama i suoi diritti…
Articolo a cura di Europol Investigazioni, società specializzata in business informations→
I danni all’economia, sia aziendale che nazionale, arrecati dagli assenteisti sono ingenti e gravano su tutti noi. I danni principali sono ovviamente in capo alle imprese che assumono i dipendenti che si rivelano poi essere assenteisti.
Falsi infortuni, false malattie, abuso dei permessi ex lege 104/92, arrecano un gravoso danno economico all’intera comunità.
Quando le cause dell’assenteismo dei dipendenti non sono legate a reali motivi di salute personale, o a reali esigenze d’assistenza ad un congiunto disabile (permessi ex lege 104/92) e quando le assenze diventano non solo eccessive, ma anche assenze strategiche, l’assenteismo dei lavoratori dipendenti ha necessariamente un impatto negativo, talvolta disastroso, sull’economia aziendale, e non solo su quella aziendale.
I costi aziendali, infatti, a causa dell’assenteismo dei dipendenti, lievitano significativamente per:
- Carenza o addirittura mancanza di produttività del dipendente assenteista cronico
- Ore di lavoro straordinario per gli altri dipendenti che lo sostituiscono
- Diminuzione della produttività complessiva di quei dipendenti sostitutivi
- Eventuali costi di assistenza temporanea ai dipendenti sostitutivi
- Possibile perdita di affari o clienti insoddisfatti
- Problemi con l’umore dei dipendenti
L’assenteismo va contrastato!
INVESTIGAZIONI ANTI ASSENTEISMO DIPENDENTI: PERCHE’ SONO ESSENZIALI PER LE AZIENDE
L’assenteismo, se incontrollato, può portare gravissimi danni all’economia aziendale e spesso gli imprenditori si ritrovano a dover fare i conti con l’umore dei dipendenti più fedeli perchè demotivati, con un’improvvisa carenza di rigore, con una tangibile insoddisfazione del lavoro, con un aumento dello stress da lavoro, con uno spirito di squadra vacillante, con una produttività carente, con un fatturato non sufficiente, con la qualità della produzione scadente, ulteriori costi d’amministrazione e spese generali…
In definitiva, nel giro di breve, l’imprenditore si ritrova non più con un problema di assenteismo, ma di redditività! I problemi di assenteismo vanno risolti immediatamente, dopo potrebbe essere troppo tardi. Non dimenticatelo!
Fortunatamente la maggior parte dei dipendenti sono lavoratori coscienziosi, ma statisticamente ogni azienda ha un piccolo numero di dipendenti infedeli che abusano di permessi per malattia e/o di permessi ex legge 104→, prendendo più giorni di quelli di cui avrebbero realmente bisogno o per ragioni personali e non assistenziali o di salute. E quando ne abusano, presentando troppi certificati di malattia, soprattutto il lunedì o venerdì mattina, chi prende in mano la situazione e gestisce il lavoro supplementare? O meglio, chi fa fronte alle richieste dei clienti? Hai mai pensato, in termini economici, quanto siano gravi i danni che il dipendente assenteista cagiona alla tua azienda? Indagini per assenteismo di dipendenti al lavoro. Indagare e scoprire il dipendente assenteista è confome alla legge, e rientra nei diritti di ogni datore di lavoro.
L’Agenzia Investigativa EUROPOL, operante sull’intero territorio nazionale, ovunque vi sia bisogno della sua più che ventennale esperienza, nel campo delle investigazioni aziendali, effettua regolari indagini antiassenteismo, raccogliendo prove tali da essere utili ai fini di un licenziamento per giusta causa e pertanto prove producibili in un eventuale giudizio.
Novità 2025 su Investigazioni Anti Assenteismo: Nuove Norme e Sentenze Rilevanti
Negli ultimi mesi, il quadro normativo e giurisprudenziale relativo alle investigazioni anti assenteismo ha subito importanti aggiornamenti, che hanno rafforzato i diritti dei datori di lavoro nel contrasto alle assenze ingiustificate dei dipendenti.
1. Nuove Disposizioni sulla Sorveglianza e il Controllo del Dipendente Assenteista
La nuova normativa del 2025 ha introdotto misure più flessibili per le aziende che desiderano effettuare controlli mirati sui propri dipendenti. In particolare:
- Maggiore libertà di investigazione privata: le nuove disposizioni consentono agli imprenditori di incaricare agenzie investigative anche senza preventiva comunicazione ai sindacati, quando esistono fondati sospetti di abuso di permessi o di assenze strategiche.
- Monitoraggio digitale e geolocalizzazione: le aziende possono ora raccogliere prove digitali più facilmente, inclusi dati di geolocalizzazione e accessi ai sistemi aziendali, purché vi sia un preavviso contrattuale sulla possibilità di controlli.
- Verifica incrociata con i dati INPS e INAIL: il legislatore ha previsto un maggiore scambio di informazioni tra enti previdenziali e imprese per rilevare anomalie nei certificati di malattia o nei permessi ex lege 104.
2. Nuove Sanzioni per i Dipendenti Scorretti
La riforma del 2025 ha introdotto nuove sanzioni per chi abusa dei permessi e delle certificazioni di malattia:
- Revoca immediata di benefici contributivi: chi viene scoperto a lavorare in nero mentre è in malattia perde il diritto a eventuali sussidi o agevolazioni.
- Multe fino a 10.000 euro per chi viene colto in flagrante a utilizzare permessi retribuiti per scopi personali.
- Maggiore collaborazione tra INPS e Agenzie Investigative: le segnalazioni provenienti da investigazioni private possono ora essere utilizzate direttamente dagli enti previdenziali per revocare indennità ingiustamente percepite.
Come Proteggere la Tua Azienda dall’Assenteismo nel 2025?
Le investigazioni anti assenteismo restano lo strumento più efficace per combattere le assenze ingiustificate e i falsi certificati di malattia. Grazie alle recenti modifiche legislative, le prove raccolte dalle agenzie investigative specializzate, come Europol Investigazioni, hanno un valore ancora maggiore in sede giudiziaria.
Non lasciare che l’assenteismo distrugga la produttività della tua azienda: contatta subito Europol Investigazioni per un’analisi gratuita della tua situazione e per scoprire la soluzione più efficace.
Le investigazioni anti assenteismo dei dipendenti vengono esperite dall’Agenzia Investigativa EUROPOL nel massimo rigore di legge, nel rispetto delle norme che regolamentano la materia, nella più totale conformità sia della normativa sulla privacy che dello Statuto dei Lavoratori. L’attività investigativa antiassenteismo viene esperita da personale specializzato ed autorizzato, a disposizione per la debita testimonianza giurata innanzi al Tribunale competente, a suffragio giudiziale dell’esito dell’indagine anti assenteismo esperita. Tali indagini potranno essere utilizzate in Tribunale, dopo essere state vagliate da uno Studio Legale→, davanti al Giudice del Lavoro, per ottenere il licenziamento per giusta causa. Non aspettare di essere danneggiato ulteriormente, scopri, con le indagini di Europol, il dipendente assenteista.Sei un imprenditore e desideri effettuare una indagine anti assenteismo per scoprire e licenziare il dipendente infedele? Contattaci allo +390532206836, la preanalisi per la convenienza o meno ad effettuare un’investigazione antiassenteismo è gratuita.
Europol Investigazioni lavora da oltre 30anni nel settore delle indagini antiassenteismo, ed effettua le sole investigazioni, con la migliore soluzione esistente, come rapporto qualità/prezzo per ottenere informazioni aggiornate ed esatte.
Unisciti alla nostra community su YouTube per restare aggiornato sulle novità in materia di indagini bancarie, rintraccio conti correnti e molto altro!
Iscriviti a Europol Investigazioni
NOTE OBBLIGATORIE per la citazione o riproduzione degli articoli e dei documenti pubblicati in www.europolinvestigazioni.com
È consentito il solo link dal proprio sito alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo di interesse.
È vietato che l’intero articolo sia copiato in altro sito; anche in caso di pubblicazione di un estratto parziale è sempre obbligatoria l’indicazione della fonte e l’inserimento di un link diretto alla pagina di www.europolinvestigazioni.com che contiene l’articolo.
Per la citazione in Libri, Riviste, Tesi di laurea, e ogni diversa pubblicazione, online o cartacea, di articoli (o estratti di articoli) pubblicati in www.europolinvestigazioni.com è obbligatoria l’indicazione della fonte, nel modo che segue:
Autore. Europol Investigazioni SRL – Titolo -Investigazioni anti assenteismo dipendenti-, in www.europolinvestigazioni.com
La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la redazione online né Europol S. r. L.. Non prendere mai decisioni fiscali o giuridiche senza prima avere consultato un avvocato od un commercialista esperto nella materia.
Articolo aggiornato al 04 Settembre 2021